Assicurazione casa eventi atmosferici: siamo consapevoli dei pericoli?

Soluzioni assicurative:

assicurazione casa eventi atmosferici

La tua casa è a prova di calamità naturali?

Assicurazione dagli eventi atmosferici: la tua casa è a prova di calamità naturali?

Cambiamenti climatici e copertura assicurativa della casa dagli eventi atmosferici, due lati della stessa medaglia. Due aspetti che all'apparenza possono sembrare slegati ma che sono più correlati di quanto si possa pensare.

Il clima sta cambiando in modo repentino e violento. Non servono ricerche o studi di settore per dimostrarlo; purtroppo basta guardare fuori dalle nostre finestre.
I fenomeni atmosferici intensi sono sempre più pericolosi, distruttivi e tragicamente in aumento. I numeri del maltempo sono impressionanti: nel corso del 2018 nel mondo si sono verificati, 5 eventi climatici devastanti ogni 2 giorni, tra alluvioni, inondazioni, frane, uragani e tempeste.

Non serve andare oltreoceano purtroppo; gli eventi climatici estremi interessano infatti anche zone del pianeta con climi temperati, come l’Italia. Lo scorso anno in tutta la Penisola si sono verificati oltre 150 eventi estremi.
Restringendo ancora di più la zona, il territorio della Regione Veneto è stato vittima di numerosi eventi atmosferici disastrosi. Basti pensare alle forti raffiche di vento e piogge intense registrate tra ottobre e novembre 2018 che hanno messo in ginocchio tutta la regione, tra criticità geologiche nelle aree montane e allagamenti in pianura.
Tutto ciò ha causato gravi danni, soprattutto alle abitazioni e attività economiche per un totale di 1 miliardo e 769 milioni di euro.
Ciò ha causato gravi danni alle infrastrutture viarie e dei servizi essenziali, minando la sicurezza del territorio, danneggiando in modo grave il patrimonio privato e delle attività economiche.

Consapevolezza, percezione del rischio e coperture assicurative casa: qualche dato

Proteggere la propria abitazione da questi eventi disastrosi è fondamentale!
Per affrontare il rischio serve, prima di tutto, consapevolezza.
In Italia quasi il 55% delle abitazioni è esposto a elevato rischio sismico o idrogeologico.
Ma quanti ne sono consapevoli?
Pochi! Lo confermano i dati di un’Indagine di Gfk Eurisko secondo cui l’83% delle famiglie, pur vivendo in aree critiche, non è consapevole di essere esposta ad eventi catastrofali.
Sebbene la casa sia uno dei beni più preziosi, le polizze per la protezione della casa dagli eventi estremi sono agli ultimi posti tra le voci di spesa; rispetto al 40% delle case coperte, appena il 2% è protetto contro gli eventi catastrofali.

Decidere di stipulare una polizza assicurativa per la casa può limitare le disastrose conseguenze che questi eventi violenti e imprevedibili possono avere sulle abitazioni, permettendo di affrontarli con più tranquillità.
Il primo passo da fare? Informarsi e rivolgersi a personale competente!

Come proteggere la tua casa dagli eventi atmosferici violenti

Con Nandi Assicurazioni hai a disposizione un consulente dedicato che ascolta le tue esigenze per creare la polizza perfetta per te e la tua famiglia. Capiamo bene la necessità di proteggere i tuoi cari e la tua abitazione e per questo proponiamo soluzioni assicurative personalizzate .

Scopri come tuteliamo la tua casa dal rischio.

Continua a leggere!

Scopri tutti i vantaggi delle soluzioni assicurative.

TORNA AL BLOG