
Previdenza e risparmio
Assicurazione pensionistica
Immaginare come saremo tra alcuni anni e godere della sensazione che si prova nel pensare di poter finalmente meritare un po' di tempo per sé stessi, per le proprie passioni e obiettivi personali o famigliari è diritto di ogni persona.
Un'assicurazione pensionistica va scelta e pensata in modo che si adatti al meglio alle tue esigenze. È necessario decidere quanto dedicare alla previdenza, tutelando i bisogni di sicurezza e salvaguardando il proprio tenore di vita negli anni della pensione, costituire un capitale per la vecchiaia e scegliere quanto investire per avere dei rendimenti nel breve periodo. Non si deve tralasciare, inoltre, il risparmio volto a gestire la quotidianità e i lievi imprevisti. Insieme a un esperto di Nandi Assicurazioni tutto questo sarà facile e sicuro.
Esistono obiettivi di varia natura, correlati ai sogni, alle speranze ed alle esigenze del ciclo di vita di ognuno di noi. In funzione del livello di necessità e certezza di raggiungimento di ogni singolo obiettivo esistono strumenti più o meno appropriati.
Noi di Nandi Assicurazioni affrontiamo con competenza e professionalità tutti gli aspetti relativi alle scoperture del sistema pubblico, di pianificazione dei propri risparmi ed investimenti, sempre nel rispetto dello stile di vita di ognuno. Vieni a trovarci per un preventivo per la tua assicurazione pensionistica, siamo a tua completa disposizione.
L'unico elemento a fattore comune riguarda le riforme previdenziali messe in cantiere dai vari governi, che spostano molto in avanti la data di congedo dal lavoro per chi oggi ha meno di 40 anni di età, a cui dobbiamo aggiungere il fatto che le rendite erogate dall'Inps saranno sensibilmente inferiori agli ultimi redditi dichiarati. La conseguenza per chi vuole rimediare a questa situazione oggettiva è l'inevitabile costruzione di una pensione integrativa.
Rendi più forte la tua pensione insieme a noi: valuteremo insieme un’assicurazione pensionistica
Farci delle domande è il modo miglior per indagare noi stessi e la nostra situazione.
- Siamo consapevoli delle scoperture del sistema pubblico rispetto alle varie posizioni lavorative?
- Quanto pensiamo sia necessari accantonare per limitare queste scoperture?
- Abbiamo idea di come funziona il sistema pensionistico?
- Sappiamo quando e quanto sarà il nostro assegno pensionistico?
- Ci piacerebbe avere più informazioni al riguardo?
- Come vorremo fosse il nostro meritato futuro?
- Di che cosa avremmo bisogno?